Discussione: patina nera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2005, 12:30   #7
lapemax63
Batterio
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggendo tutti i post che riguardano le diatomee
(oramai sono sicuro che sono loro perche':
- si staccano facilmente dalle foglie e dal fondo
- sono di colore marrone scuro
- attaccano prevalentemente anubias
- attaccano prevalentemente le foglie piu' esposte alla luce
- si depositano anche su rocce e anforetta)

mi e' sembrato di capire che il problema principale sono i silicati nell'acqua di rubinetto e l'eccessiva fertilizzazione.

riguardo la fertilizzazione mi riprometto di sospenderla per un po'

ma per quanto riguarda i silicati, io sto cambiando circa 10 litri (su 30)
ogni 10 giorni, che sto trattando con il biocondizionatore Acqutan della SERA. Ques'ultimo accorgimento non basta ad ridurre i silicati?
lapemax63 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10956 seconds with 13 queries