Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2006, 10:55   #3
giuseppe2037
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: VOLPAINO TO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuseppe2037

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da snakeskin67
ciao Giuseppe,
le dimensioni vasca sono ottime, unico rischio la questione vasca aperta ed eventuali salti, se metti delle piante galleggianti il pericolo viene in parte scongiurato (salti nel vuoto) ma non del tutto.
è un rischio da tenere da conto anche se a me non è mai capitato.
Se non vuoi mettere molte piante inutile usare un fondo fertilizzato che impedirebbe anche periodiche sifonature.
Potresti mettere uno strato di ghiaino di granulometria fine e usare piante legate al legni.
Oppure uno strato piu' spesso per poter piantumare e fertilizzare solo in prossimita' delle radici.
In caso di fondo piu' spesso secondo me sarebbe meglio utilizzare anche un cavo riscaldante sotto sabbia in modo da garantire un certo movimento e l'evitare di zone anossiche.
X quanto riguarda l'acqua, il taglio con acqua di rubinetto viene solitamente fatto da chi ha molta acqua (vasche nude di allevamento) senza problemi con un adeguato prefiltraggio e stabulazione.
Per gli acquari arredati vanno controllati attentamente nitrati e fosfati in aerrivo dalla tua acqua di rete altrimenti rischi un esplosione di alghe .
il refrigeratore per i discus è sicuramente un consumo superfluo (vendilo e compri dei bei pescetti col ricavato).
ciao.
grazie x aver risposto.
si effettivamente ci avevo pensato ai salti.x quel che riguarda l'acqua che arriva dalla rete idrica posso dirti che è carica di silicati.il resto po4, no3,assente.tramite il passaggio dalla menbrana elimino gran parte di questi ( circa 2 mg/litro).mentre il restante 1 mg lo assorbo con delle resine all'uscita dell'impianto osmosi.
la mia idea è quella di mettere poche piante, quindi opto per una sabbia ceramica di colore nero di che granulometria?
la plafo con 2 t5 da 54 w basta?abituato al marino in cui avevi 2 hqi da 250 l'una.che gradazione più adatta per i t5 mi consigliate?grazie.
__________________
"Life".
giuseppe2037 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09676 seconds with 13 queries