Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2006, 13:15   #2
Hansel
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ginorosso
Grazie per la risposta, in effetti pensavo al professional II 2028 che ne dici? (avevo addocchiato anche il 2080 ma penso che sia troppo sovradimensionato). L'interno mi attira solo per un discorso economico
Con un fitro interno quanto spazio dovrei dedicargli e quanti pesci potrei inserire?
Ciao Gino,
Il filtro 2028 è un portento per il litraggio che hai a disposizione.
I filtri possono essere pericolosi se sovradimensionati nel caso in cui anche la popolazione è eccessiva.
E allora la nitrificazione che porta via parecchio ossigeno potrebbe essere di conseguenza un danno per il sistema intero-
Secondo me invece l'Eheim è un'ottima scelta, e non esistono filtri sovradimensionati dannosi, ma una malgestione dei filtri, e questa gestione la puoi regolare in mille modi (abbassando per esempio la portata della pompa).
Irreversibile invece il problema del filtraggio piccolo.
Sono nitriti e collassi o inversioni del ciclo dell'azoto
Rimane d'oro la regola dell'abbondare con il parco filtrante...non striminzirlo- Vai con l'Eheim se ne hai la possibilita' economica (costano una tombola purtroppo )

Hansel
Hansel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19188 seconds with 13 queries