Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2006, 08:52   #13
Pinuccio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da cospicillum
Pinuccio, sinceramente non so in Germania ,ma in Italia il berlinese è un sistema relativamente "nuovo",si può considerare vecchio casomai il biologico.
Beh a quanto io ne sappia dai Forum e dai libri sull'acquariofilia marini il berlinese e stato inventato come dice il nome a Berlino da un gruppo di appasionati d'acquariofilia marina tra cui il personaggio principale di nome Peter Wilkens.

A quanto io ne sappia e vecchio di almeno 20 anni.


Originariamente inviata da cospicillum
sulla luce ho visto anch'io belle vasche con le t5,ma la crescita con le hqi è ben altra cosa...............
le vasche che ti ho fatto vedere sopra vanno tutte con T5 e la seconda menzionata da parecchi anni.

Originariamente inviata da cospicillum
io ho una vasca da 500 litri ed infatti ho + di 500w d'illuminazione,ho provato con meno watt ma ho avuto parecchi problemi,alghe,non crescita e sbiancamento dei coralli........................
Sinceramente non posso darti una risposta al riguardo ma certe volte ci sono piú di un fattore che potrebbero causare dei problemi. Ogni vasca ha il suo sistema e meglio i suoi "equilibri" biologici e cambiare un parametro fondamentale come la luce potrebbe disturbare quest'equilibrio cosi da portare dei problemi.
Se magari si usa un metodo diverso fin dall'inizio il sistema potra funzionare senza alcun problema. Ho sentito ad esempio di gente che cambiando da T5 a HQI ha avuto dei problemi, ma non perche la T5 era migliore. Semplicemente perche la vasca e i coralli non hanno sopportato il cambiamento.

Originariamente inviata da cospicillum
sinceramente se noi italiani seguiamo praticamente tutti questo metodo un motivo ci sarà............prova a fare delle ricerche sul forum vedrai che troverai parecchie discordanze con il tuo pensiero........
se in Germania si sono trovati altri metodi+ risparmiosi bè illuminaci ma dati alla mano.....................
Guarda non voglio dare l'idea che qui in Germania tutti facciano come dico io oppure che il sistema e tutt'altro di come lo usate in Italia.
La maggioranza anche qui in Germania preferisce le HQI e il sistema berlinese con le regole menzionate sopra.

Alcuni peró stanno dimostrando pian piano che si puó fare anche in modo diverso.... ma non solo in germania.

Le vasche descritte sopra vanno a T5, la prima con 4x80W (anche se prima o poi dovra andare a 6x80W) e la seconda con 6x54W.
La prima ha veramente pochissime rocce vive la seconda invece ha tra i 60 a 80 kg (ne aveva messo 100kg e poi per creare piú spazio ne ha tolto un paio !)

Originariamente inviata da cospicillum
ripeto senza offesa e senza polemiche ma vorrei capire da dove arrivano queste idee e metodi tedeschi............
Ma figurati stiamo semplicemente discutendo su uno dei migliori hobby al mondo scambiarsi delle idee non significa polemizzare

I metodi arrivano principalmente da gente come me che non vuole spendere un mare di soldi per l'elletricitá e quindi prova ad esempio con le T5.
Inoltre anche i rivenditori e i produtori fanno la loro parte..... pensa al sistema Balling che l'ha portato fuori "Hans-Werner Balling" della Tropic Marin (e che non fa parte del sistema berlinese tradizionale) oppure ad "Oliver Pritzel" della ATI che ha veramente fatto molto per le T5.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09224 seconds with 12 queries