Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2006, 20:34   #4
hal9ooo
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a hal9ooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackrose
no, hai bisogno o di ballast elettronici appositi per t5 (costano abbastanza) oppure recuperare i ballast dalle lampade a risparmio energetico
Innanzitutto grazie per le info.
Vi do' un po' più di dettagli: vorrei trasformare il mio acquario da chiuso ad aperto. La vasca e' un 110lt lordi, alla quale ho modificato il coperchio che adesso alloggia 1 neon da 25W e due neon da 18W.
Vorrei rendere piu' omogenea l'illuminazione, costruendomi una plafoniera sospesa. Ho escluso subito le HQI e le HQL per questioni di costi. Inizialmente avevo pensato a due neon T8 da 36W (visto che la larghezza della vasca è 100cm dovrebbero essere perfetti), ma poi informandomi ho letto che i nuovi neon T5 sarebbero migliori come qualita' della luce emessa e penetrazione della colonna d'acqua.
Pero' mentre con i neon T8 ho fatto vari esperimenti (compresi i ballast di recupero) di neon T5 non so nulla
Quindi suppongo che un ballast di questo tipo http://snipurl.com/uqgu non vada bene.
Avete qualche consiglio da darmi, anche sul wattaggio degli eventuali neon T5?
Avevo pensato a due da 39W vista la larghezza della mia vasca.
__________________
--
Andrea
hal9ooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08978 seconds with 13 queries