Discussione: Il carbone va lavato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2006, 21:04   #26
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Io dipende come mi gira... in caso di improvvisa necessita (tipo morte di un anemone, avvelenamento da metalli pesanti, la mamma che fà cadere il secchio con la candeggina in sump...) ho visto che usando un letto fluido (io ho il resun fbf1000) a passaggio veloce si dà una botta veramente efficace e rapidissima in caso di problemi... Altrimenti l'ho usato sempre nel letto fluido ma con passaggio lento, smuovendo appena lo strato superficiale del carbone, oppure lo sbatto in una calza e l'attacco al vetro della sump con la calamita per pulire i vetri...

Per un uso regolare (secondo me fà bene, per quel che ho visto fin'ora...) meglio la soluzione della calzetta in giro per la sump... attaccata, appesa, sdraiata, come più ti piace...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09613 seconds with 13 queries