Avendo una dose risaputa (per esempio 20gr di nitrato di potassio in 100ml di RO) forse con test del nitrato stesso riesci a comparare i valori e ricavarne la quantità di ioni potassio residui... ma qui si entra in pippe mentali dalle quali per ora preferisco restar fuori...
Minchia quante cose che si poccia stà zeolite però... ioni kh, calcio, elementi... tutto stò casino per attrarre un pò di ammonio e per essere insediata da batteri?
Che tipo di zeolite sia ovviamente non è dato saperlo, eh? Perchè ultimamente si vedono in giro zeoliti come xaqua e elos che hanno un tasso molto più alto di clinoptinolite... che dovrebbe essere molto più selettiva per l'ammonio e meno per i carbonati... magari si poccia anche poco potassio, chissà...
