Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2005, 09:40   #9
iurisprudens1981
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da www.tartaland.it:[U][B]

Le carni hanno un alto contenuto proteico e soprattutto di grassi. In natura capita che alcune specie di tartarughe si cibino occasionalmente di piccoli roditori, rane (anche i loro girini) e carcasse di piccoli mammiferi. In cattivita' si puo' somministrare carne bianca ma raramente (una volta ogni 10 giorni e' una buona razione) data la predisposizione di questi cibi a portare all' insorgere di malattie quali gotta e MOM. Carne di pollo e’ necessaria fornirla dopo una breve cottura per eliminare ogni pericolo di salmonella. La carne contiene soprattutto vitamina B ma ha contenuti proteici e grassi troppo elevati. Sarebbe invece preferibile fornire, durante la razione di carne, del fegato ricco di vitamina A e altri elementi fondamentali. E' possibile congelarlo in pezzettini e scongelare la razione che serve qualche ora prima. Come alimento molto gradito occasionalmente si possono somministrare i pinkie: i topini senza pelo appena nati. Sono molto sconsigliate le carni rosse difficilmente digeribili e troppo ricche di grassi, cibi in scatola per gatti e cani, tutti i salumi e gli insaccati poiche’ hanno al loro interno molti conservanti e sono molto grassi.



ciao iurisprudens1981
__________________
Vendo piante - prezzi bassi: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...674617#2674617
Qui i miei feedback: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176809
iurisprudens1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08839 seconds with 13 queries