Buongiorno a tutti!
Ho letto alcuni post prima di inserire il mio e vi riconosco una certa disponibilità ad aiutare chi, come me, si trova ad affrontare un problema &

20;serio&

21;.
Veniamo al dunque: mi hanno regalato una coppia di dischetti che vivevano in condizioni &

20;limite&

21; per loro, Ph 8, GH 22, KH 12, nitrati tra 25 e 50. Vivevano in un acquario di 330 litri in compagnia di alcuni caracidi.
Visto che secondo me erano destinati a morte certa (in origine erano 5), ho accettato di prenderli destinandoli, come alloggiamento provvisorio, nella mia vasca di 110 litri in origine occupata da una coppia di Apistogramma Cacatuoides in riproduzione dal mese di Aprile.
Considerate le diverse condizioni tra le due specie, dopo aver tolto i ciclidi nani, ho fatto un cambio parziale nella mia vasca aggiungendo 30 litri di acqua di osmosi. I valori del mio acquario sono adesso i seguenti: pH tra 7 e 7.5, KH 7, GH 12, nitrati < 12.5, nitriti non rilevabili. L'acquario è mediamente piantumato (3 anubias, cryptocoryne, vallisneria, echinodorus) in modo da lasciare libero spazio per il nuoto dei dischetti introdotti da due giorni. La vasca è provvista di impianto di CO2 askoll e illuminata da due neon da 15 W. Ho pensato di effettuare dei cambi parziali settimanali del 10

% in modo da abbassare lentamente i valori senza stressare i due discus.
Il problema che vado ad esporre è il seguente, ho introdotto i discus due giorni fa e nonostante abbia cercato di variare la loro dieta si rifiutano di mangiare. Ho provato con del granulare, artemie liofilizzate, dafnie, cibo in scaglie e larve di zanzara liofilizzate e i pesci se ne stanno sempre rintanati dietro un'anubias. Come letto in altri post ho alzato la temperatura fino a 30°, ma l'azione non ha sortito effetti. Non avendo mai avuto esperienze con questi meravigliosi pesci mi rivolgo a voi senz'altro più competenti, potreste aiutarmi? Grazie in anticipo