Discussione: esperimento!!!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2006, 16:51   #2
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci provo io:

vasca 100*40*35 io visto che la maggior parte delle
persone non hanno la possibilità di avere un laghetto opterei
per inserire due Pelomedusa subrufa
http://www.tartaclubitalia.it/specie...edaelli001.htm
(qualcuno dirà ma non eri tu che amavi le picta belli, farò un eccezione)
visto che come potrete leggere al link hanno esigenze differenti inizierei con lo sciegliere
il substrato : opterei per 5cm di ghiaietto (quello per acquari di granulometria media/grossa
con in aggiunta dei sassi di fiume ben levigati (aquistabili in ogni centro per giardinaggio)
visto che si parla di tartarughe semiacquatiche grande importanza deve essere data anche alla
zona emersa, per far ciò pensavo ad inserire, prima del ghiaietto un contenitore in plexiglass
(per dare un'idea quelli che si trovano in tutti i centri di fai da te di dimensioni 30*20*20
e di riempirlo per il 50% nella parte più vicina all'acqua di sassi di medio grosse dimensioni
e per la restante parte sempre di ghiaietto ma di granulometria grande
(tutti belli levigati e senza punte), per far sì che le tarte riescano ad uscire opterei per
realizzare uno scivolo sempre con il plexiglas e lo aggancierei con delle fascette da
eletricista al contenitore (foro il bordo e il plexi e li rendo indivisibili) visto che
di certo con il plexi le tarte non vanno molto d'accordo opterei per siliconare sopra
di esso e tutt'intorno al contenitore della ghiaia (stendo un velo di silicone e poi ci
faccio aderire il ghiaietto in modo da rendere il tutto più apprezzabile alla vista;
poi opterei per acquistare un riscaldatore da 50 w e un tubo di plastica di dimensioni
pari da infilarci il riscaldatore (non deve essere libero è pericoloso urtandolo
potrebbero romperlo) lo foro tutto in modo da far circolare l'acqua lo silicono al fondo di un bordo
del contenitore e lo addobbo con la ghiaia .
a questo punto inserisco l'acqua all'incirca 15 cm im modo da sommergere il termo riscaldatore
completamente, attacco il filtro esterno (da 300 l/h penso vada bene) lo carico con spugna, lana e cannolicchi (meglio
se tenuto il pescaggio dell'acqua a 4 cm dal fondo) e faccio partire il tutto, inserisco

acqua del rubinetto poco alla volta e aggiungo un biocondizionatore ora devo scegliere
l'illuminazione ed opterei per due portalampada tipo quelli da scrivania, magari con
le clip per attaccarli al bordo (attacco e 27 a vite quello normale) uno con in dotazione un http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...umber=60370183
a lampada da rettili da 11W in su e la seconda con una comune lampada a risparmio energetico
tipo osram 840 (4000 k°) sempre con attacco a vite da 11w quello a uv direttamente sopra
l'isola e l'altro un po spostato vesro il centro entrambi collegati ad un timer
(9 ore di luce).
poi immancabilmente inserirei un pescetto e visto l'habitat inserirei un
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=129
facilmente reperibile e ottimo spazino
dopo una settimana inserisco le tarte due di piccole dimensioni sui 3/4 cm

scusate la lungaggine ma speriamo che serva per dare un idea e per scambiare pareri !!!! -05 -05
zanga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14403 seconds with 13 queries