Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2006, 10:27   #19
snakeskin67
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: candiolo (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50
Età : 57
Messaggi: 674
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a snakeskin67

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da esox
Quote:
i Discus non hanno bisogno di nessuna certificazione sanitaria
tutto quello di vivo che passa dalla dogana deve essere visitato dal veterinario dell'areoporto...
inoltre devono essere sdoganati...insomma è un po' un casino...
molti che conosco se li imboscano nel bagaglio a amno e sperano...
Esatto....sono riuscito tempo fa a trafugare due discus nel bagaglio a mano dalla thailandia, ma mi son stati sequestrati quelli nella borsetta a mano....son passati 10 anni ormai.
Serve un certificato veterinario da la' e inoltre una visita veterinaria quando arrivi in italia, nel caso di importazioni massicce servono certificazioni dalla asl, locali appositi secondo alcune norme e controlli periodici della asl di appartenenza (non relative ai pesci...ma c'è il terrore dell'acqua asiatica).
Naturalmente sarebbero le norme da rispettare...poi in quanto italiani....
Comunque dubito molto che ti lascino portare il box come bagaglio a mano.
__________________
Claudio Bruno
snakeskin67 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13589 seconds with 13 queries