|
|
Originariamente inviata da rveronico
|
|
|
Originariamente inviata da claudio_reef84
|
|
Non ho capito il concetto rveronico
|
tu metterai la vasca per il rabbocco di fianco la sump, ok? Questa vasca anziche' starla a riempire a mano quando si svuota, puoi fare in modo che sia collegata direttamente all'impiantino di osmosi (e si riempia automaticamente ogni volta che ce n'e' bisogno).
Chiaramente se vuoi optare per questa soluzione devi trovare un modo per collegare l'impianto di osmosi alla vasca di rabbocco, ossia devi far passare il tubicino da qualche parte... compatibilmente con la disposizione dei locali e dell'arredamento di casa tua (oltre che della moglie.. per gli acquariofili accasati ).
Per quanto riguarda il discorso dei primi litri da buttare: è vero se c'e' una pausa rilevante tra un utilizzo e l'altro, ma in questo modo l'impianto andrebbe quasi in continuo..
Ciao
Rob.
|
Penso sia un pò troppo complicato per me rveronico, proprio per il fatto dell'arredamento e di mia madre!!! -04
Questa dei primi litri...non la sapevo. Allora se c'è una pausa troppo lunga tra il primo utilizzo e il secondo, devo buttare l'acqua del primo...màh, non è molto chiara la cosa,..almeno per me!.. (mi sa che mi sono un pò rincoglionito, ultimamente).
