Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2006, 11:10   #1
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
potrebbe essere l'aragonite viva nel refugium???????
potrebbe....
Quote:
come faccia a saperlo ???
Io farei così: preleverei un pò di aragonite dal centro del dsb con un oggetto pulito o con l'ausilio di guanti chirurgici (per non inquinare le prove CSI docet), alchè metterei questa quantità in una vaschetta e/o recipiente e/o contenitore con acqua marina sicuramente priva di fosfati. Alchè abbasserei il PH dell'acqua insufflando CO2........l'aragonite si scioglierà (pochino, non deve scompletamente sciogliersi )e se contiene fosfati la quantita di tale inquinante nell'acqua dovrebbe aumentare. Dopo qualche ora misuri i fosfati dell'acqua contenuta nel contenitore e/o vaschetta e/o recipiente...et voilà..... .
Quote:
le zone conpite è tutta la vasca
sfortunello parecchio eh?
Quote:
per rendere la schiumazione piu bagnata in un lgs600 come devo fare????
Io LGS600 non lo conosco, ma per ottenere una schiumazione più bagnata in genere si alza il livello dell'acqua sul collo del bicchiere quasi al limite del traboccamento....puoi agire sull'uscita(chiudendo il flusso) o sull'aria (aprendo il rubinetto).....non agirei sull'alimentazione (anche se qualcuno lo fà).
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08786 seconds with 14 queries