Discussione: dsb in sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2006, 11:00   #13
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Perchè un DSB (vero) in genere lo si fà in vasca o in refugium. La sua funzione principale , oltre a fungere da denitrificatore è quella di ospitare micro e macroorganismi in grado di degradare i residui di sostanza organica. Tale funzione è ottimale (IMHO) solo se si ha un DSB illuminato e con forte circolazione d'acqua.....la prima (illuminazione) permette la formazione di alghe (alimento primario) e la seconda (forte circolazione) apporta residui freschi.Se vuoi fare un letto di sabbia non illuminato cerca secchiello di Calfo (niente a che vedere con un DSB)....il suo unico scopo è quello di denitrificare.....ma se hai problemi di nitrati rivedrei tutto il sistema (skimmer, luci, movimento, roccie, popolazione e gestione.
Tutto IMHO, naturalmente.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10373 seconds with 13 queries