|
credo che piano piano ci stiamo avvicinando al problema( e si spera alla relativa soluzione).
Da come ho letto se ho capito bene il flusso d'acqua dovrebbe prima incontrare i la lana poi la spugna e in fine i cannolicchi,come disposizione ci siamo(se nel vano pompa hai un pò di spazio ci potresti buttare altri cannolicchi,sarà ma io sono per più c'è ne è meglio è).
Le fioriture algali(al secolo volvox) sono una gran rottura di ......(si è capito no?),i debellarle in una situazione come la tua con valori ok è problematico.Prima di arrivare a soluzioni drastiche (come gia ti ho scritto lampada UV,inizia a dare uno sguardo in giro per un eventuale acquisto),potresti fare i cambi settimanali nell'ordine del 10% del litraggio totale e vedere se il fenomeno si attenua.Ma i cambi li fai con acqua di rubinetto opportunamente trattata??nn vorrei che la causa di questa fioritura fosse la presenza di silicati.
P.S credo che anche il valore dell'ammoniaca(nh3) potrebbe essere utile,se nn vuoi comprare il test porta un campione d'acqua al negoziante e fatti scrivere il valore che riscontra.
P.P.S anche la dritta di ozelot di nn inserire l'attivatore batterico nn è male,per via della motivazioni che ti ha scritto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|