|
Due sole cose: la prima è che i Piranha sono pesci di branco (almeno 4-5, altro che una coppia!); la seconda è che le specie più piccole (leggi: Metynnis) richiedono vasche di almeno 250 l.lordi e non certo di 170.
Rispondeno alla discussione precedente: si, ho capito che le vasche cilindriche sono difficili da mantenere (poca circolazione dell'acqua e poco contenuto d'ossigeno), ma non dimentichiamoci che diverse specie di squali (anche se sono tassonomicamente lontane dai piranha) possonoe ssere allevate correttamente solo in vasconi da almeno un migliaio di litri e di forma cilindrica. poi certo che varia da specie a specie: sempre per tornare agli squali un gattuccio (squalo di fondo) sarà meglio tenerlo in una vasca più lunga che larga ed un piccolo pinnanera invece in una di forma cilindrica. Non piacciono nemmeno a me le vasche di forma cilindrica ma penso che per alcune specie che sono grandi nuotatori siano meglio di quelle di forma rettangolare (anche se io non ne ho appunto per i problemi sopra citati).
|