Discussione: Nuovo filtro biologico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2006, 01:16   #8
TwinRay
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 47
Messaggi: 577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TwinRay

Annunci Mercatino: 0
Sempre seguendo il percorso dell'acqua nel filtro, la spugna grossa mettila per prima e la lana per ultimo, a questo punto...così il grosso viene fermato subito dalla spugna, mentre la lana si occuperà del piccolo.

Non credo che si saranno problemi mettere la pompa sotto il livello del'acqua, dipende dalle tue esigenze...io consiglio di metterlo un filino sotto il pelo, in modo tale da spezzare la superficie creando un recircolo di ossigeno in vasca.

Per la velocità della pompa io metto sempre alla velocità massima, in quanto, impostando una rotazione minore (spesso intervenendo sull'uscita dell'acqua stessa) a lungo andare rischi di rovinare la pompa.

Questo è quello che faccio io solitamente ;)

Ciao
Roby
__________________
...cerco MESONAUTA Guyanae, Mirificus, Insignis...
TwinRay non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08240 seconds with 13 queries