Discussione: il mio amazzonico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2006, 13:25   #15
matlasal
Protozoo
 
Registrato: Dec 2005
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce
Età : 66
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti

Originariamente inviata da galletto73
con che cosa li nutri?ogni quanto?
con un mix di granulati per discus della SERA - TETRA e JBL
pastone a base di Krill della RUTO
chironomus e Artemia salina congelata
frullato di gamberetti con aggiunta di dafnie congelate ed un pezzo di banana.

Ogni giorno oltre a 3 volte di mix di granulato ed 1 di frullato alterno artemia o chironomus congelati


Originariamente inviata da stardom
che legni hai usato?
dove li hai presi?)

Sono radici di manila che si trovano in qualsiasi negozio acquariofilo, sono state intrecciate e legate fra di loro con fascette nere in plastica che si trovano nei ferramenta ( usate da elettricisti e carrozzieri)

Originariamente inviata da stardom
Per i miei canoni avrei aggiunto più luce e piante, ma nel complesso comunque la vasca è molto gradevole, e dato che non tutti sono innamorati delle piante...

Hai ragione... per i tuoi gusti e forse anche per i miei.... ma ho dovuto tener conto dei gusti dei discus, loro amano spazio e sofiare tra la sabbia alla ricerca di cibo.


Originariamente inviata da mmicciox
Ma il wet/dry nn tende a far salire il ph?
Io ho un maschio spotted identico ai tuoi, nn avresti una femmina ?

Ogni allevatore di discus avrà la sua teoria sul PH ed altro, c'è chi li alleva in acquario con sump... e non ti dico come si alzerebbe il PH.
Dalla mia esperienza in più di 20 anni di allevamento (ne ho 47) sono arrivato alla conclusione che per i discus è più importante la conducibilità, se questa viene mantenuta a livelli regolari ed alquanto bassa noterai una minor frequenza di attacchi parassitari ed una crescità più regolare.
Chiaramente il tutto seguito da cambi frequenti ( io cambio circa 100lt ogni 5/6 giorni).
I pesci che vedi in vasca sono per la formazione di nuove coppie, per cui allo stato non posso darti alcuna femmina.
Se ne può parlare più avanti.

A proposito grazie per l'Hydrocotyle.
matlasal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10813 seconds with 13 queries