Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2006, 09:07   #11
Paolone
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GIANLUCA: le esigenze sono della vasca inatanto....e sono ossidare velocemente NH3 a NO2- e poi a NO3- e questo avviene tanto meglio quanto + ossigeno hanno a disposizione i batteri nitranti residenti sui cannolicchi.

il filtro a percolazione è OTTIMO per questo scopo.
Non puoi avere altre esigenze che quella di concludere rapidamente il ciclo ossidante dell'azoto.

Prova a dirmi a cosa pensavi

ZENO: anche i vuoti in quel filtro hanno funzione vitale

Se proprio vuoi metterci mano aggiungi della lana nel cestello binaco ma SOPRA il feltro che esiste già. levate il carbone attivo che serve solo a funzioni particolari.



Se avete CO2 in vasca allora evitate che la pompa risucchi aria dal buco e faccia bolle che disperde molta + co2 che il filtro oppure innestate la co2 direttamente nell'uggello di presa della mandata della pompa....sul beccuccio esterno...mi sono spiegato?
Paolone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09918 seconds with 13 queries