Discussione: Che acqua bevete?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2006, 19:23   #3
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AcquaPazza
io nn posso bere l'acqua del rubinetto..
c'e una lieve percentuale di cloro.. al quale io sono allergica.. quindi se bevo acqua di rubinetto sto male.. -28d#

la valmora poi mi piace tanto.. nn so.. l'acqua di solito nn ha gusto.. ma se bevo un'altra acqua sento la differenza (sono pazza lo so )
Se hai delle bottiglie di vetro o meglio ancora una brocca e la lasci decantare a temperatura ambiente in poche ore il cloro evapora naturalmente.. bè è quello che si fa anche per l'acquario no?
Basta prepararla la sera prima e magari metterla in frigo la mattina.


Io ho sempre bevuto a casa dei miei acqua gasata di varie marche, per abitudine, perchè da senso di fresco in bocca per le bollicine e perchè fa digerire.. però in effetti gonfia parecchio.

Da quando convivo con la mia compagna rigorosamente acqua dell'acquedotto qua a Lodi è buona e non è nemmeno clorata. Come pure a Milano o a Brescia, altri posti dove ho vissuto. Potete chiedere gratutamente le analisi pubbliche al vostro comune o all'azienda fornitrice.
Ci sono molti falsi miti diffusi sull'acqua potabile. Certo in alcuni posti ha davvero un saporaccio! E in altri è al limite della potabilità per cui conviene informarsi bene. Ma in effetti quoto chi ha detto che costa meno ed è politically correct!

A volte ho nostalgia e allora compro un paio di bottiglie di gasata oppure aggiungo a quella del rubinetto una bustina di idrolitina come da bambino
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20519 seconds with 13 queries