Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2006, 12:24   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
chiaramente si risparmia anche sulla bolletta!
si risparmia se e solo se l'efficienza è migliore, altrimenti termodinamicamente non cambia assolutamente nulla... a pari efficienza avere 100w per 2 ore o 200w per un'ora è identico.

Sul discorso della pompa più veloce... si, otterresti quello che dici, ma a scapito dell'efficienza del sistema.

Per come la vedo io, ci vorrebbe un attrezzo potente il giusto, e l'optimum sarebbe proprio quello che fosse acceso sempre... raffreddando quindi poco (e magari aumentando la capacità refrigerante al cambiare del delta T) ma costantemente, per evitare un qualsiasi sbalzo. Guarda caso è quello che si sta cercando di ottenere con certi refrigeratori a celle di peltier... vedremo

cmq in effetti la tua soluzione della pmpa più potente potrebbe essere valida, ma secondo me abbassa di brutto l'efficenza e l'efficacia del refrigeratore in questione.
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11928 seconds with 13 queries