Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2006, 10:52   #13
Signifer
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti hanno consigliato benissimo, A. australe e E. dageti sono ottimi killi per iniziare (sono stati i miei primi non annuali), e si trovano abbastanza facilmente.

sulla reperibilità dei killi in generale: ebay e soprattutto www.aquabid.com sono un ottimo modo per procurarsi velocemente uove di diverse specie annuali e non. la maggior parte dei venditori sono allevatori quasi professionisti molto seri, spesso vendono anche fuori asta. io stesso ho acquistato uova (e anche pesci adulti) con ottimi risultati, e facendo anche contatti preziosi con molti killofili di prim'ordine.

va detto però che, anche se noi non lo sappiamo, i listini dei maggiori fornitori italiani ed europei traboccano di killi. non dei più rari e soprattutto di non annuali ovviamente, ma di vari Aphyosemion e Fundulopanchax, Epiplatys, Poropanchax, Nothobranchius ecc. il problema è che c'è poco mercato: non c'è richiesta perchè non lo si sa. i killi certo non saranno mai venduti a chilate come i neon o i guppy, ma i negozianti non li comprano finchè nessuno glieli domanda. quindi ragazzi, chiediamo i killi ai nostri negozianti.

Originariamente inviata da Nevermind
essendo abituato ai pecilidi che non fanno altro che accoppiarsi e far figli questi pesci sono al loro livello? In pratica sono "infestanti" o no?
hehehe no purtroppo non rischi l'effetto guppy. le uova se non raccolte e fatte schiudere metodicamente ammuffiscono, o la prole nata muore di inedia o predata dai genitori.

Quote:
Ma essendo questi pesci di allevamento oramai che acqua consigli? Ho letto di gente che alleva gli annuali addirittura su acqua di osmosi con un pizzico di sali. -05
bravo, praticamente oramai sono abituati. in linea di massima comunque, durezze moderate e ph neutro-acido per australe e dageti, e un po' più durezza e ph neutro-alcalino per i F. gardneri. RO (magari torbata) e sali si usa eccome, ma mi sembra strano per gli annuali.

Quote:
prendere una vaschetta da 20 litri per un trio di pesci. Allestirla con fondo fertile e sabbia scura, inserire molte piante, un filtrino piccolo e qualche arredo.
l'idea è ottima e carina, considera solo che per raccogliere le uova tante piante sono scomode. il setup minimo per la ripro di un trio non annuale è vaschetta+filtrino+mop, non il massimo esteticamente.

Quote:
Ah dimenticavo come temperature questi pesci come stanno? Secondo te è possibile allevarli senza riscaldatore a patto che in casa ci siano sempre 18°. E in estate la tolleranza alle alte temperatute com'è?
io ho tenuto dei F. gardneri un inverno intero senza riscaldatore, non direi di farlo a chiunque e con ogni specie ma con quei gradi vai tranquillo. il caldo eccessivo lo patiscono un po', gli aphyo smettono di deporre (i miei australe sono a 30° fissi da 2 mesi poveretti).

ciao Signifer

EDIT: ehm, questo è quel che succede a postare due ore dopo aver scritto. ah mmicciox, buon compleanno
Signifer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10826 seconds with 13 queries