Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2006, 10:01   #30
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, Marco, non t'ho ancora risposto. Avevo capito bene che i paesaggi avevano la funzione d'«ambientare» le macro... Un polarizzatore potrebbe giovare per saturare un po' le cromie esoprattutto il cielo: è un filtro grigio neutro, e dunque scurisce un po'...

La teoria mi sembra che tu l'abbia intesa perfettamente. Ricordo che hai scritto della funzione della luce a proposito d'alcuni paesaggi montani, se non ricordo male... In quel caso mostravi la differenza tra una giornata di sole e una di pioggia. In tutti gli altri casi l'unico modo di sapere quando fotografare è di tornare a ore diverse. Una bussola può talvolta giovare -se non si è in grado di orientarsi- per comprendere il tragitto del sole e dunque immaginare la luce a diverse ore del giorno.

Io non sono certo un esperto nel campo, ma conto abbastanza sui fenomeni atmosferici. Quando non ve n'è, approfitto di qualcosa in primo piano. Non sempre e comunque, ma insomma... Ecco qualche esempio:







__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12869 seconds with 14 queries