Discussione: Lampade a risparmio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2006, 16:23   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma mi sembra che siano prodotte anche da 6500......a trovarle......
Leroy merlin,li ho trovato le confezioni da 3 a circa 7 euro con gradazione a 6500k°
Quote:
per rendere stagno un attacco a vite, ci vuole un pò di fai da te.
dei fogli di nylon(ottimi quelli per spedizione,perchè più spessi)ripiegati più volte fino a fare uno spessore di 2/3mm,si forma un quadrato di 4cmX4cm,al centro si fa un foro(con delle comunissime forbici) con diametro inferiore a quello della filettatura della vite.
Quote:
Da ultimo, ma non meno importante è come sono fatte.......con i tubi ripiegati due, tre o anche quattro (se non di più) c'è molta dispersione luminosa......molto più che con le lineari o le pl......
Verissimo!! io per attenuarla mi son dovuto inventare dei riflettori che mi irradiassero quanta più superfice fosse possibile.
Quote:
quindi alla fine non è che siano molto convenienti......
Esclusivamente se le si trova a prezzi stracciati,altrimenti decisamente meglio i neon.
Forse una cosa che mi piace molto di questo tipo di lampade, è il fatto che quando si accendono(oltre a nn avere lo sfarfallio) la luminosità è molto attenuata ed entra a reggime nell'arco di 3/4 min,cioè si ha una luce soffusa che cresce nell'arco di poco tempo.Una caxxata che a me piace che c'è devo fa'?!?!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10469 seconds with 13 queries