Discussione: Plafoniera I-bar
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2006, 11:17   #1
due00due
Batterio
 
Registrato: Jul 2006
Cittā: Cremona
Etā : 55
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafoniera I-bar

Ciao a tutti!

E' il mio primo post da neoiscritto
Qualcuno del forum ha avuto modo di vedere/provare una plafoniera
"I-bar" Arcadia? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Ho una vasca da 120 litri acquistata 7 anni fa in un ipermercato (ora popolata da guppy e un ancistrus), fitta di microsorium e cabomba, una anubia gigante che devo potare di tanto in tanto quando si brucia sul neon e un'altro tipo di pianta a crescita rapida di cui ora non ricordo il nome. C'č un solo tubo neon da 25watt t8 e per migliorarne la resa ho montato un riflettore e incollato sulla parete posteriore dell'acquario uno specchio tagliato a misura. Fertilizzo con co2 ed il ferro Dennerle in pastiglie ma non faccio mai controlli su ph, durezza, nitriti nitrati ecc non avendo problemi di proliferazione algale o di pesci esigenti... Vista la massa vegetale mi sarebbe piaciuto potenziare l'illuminazione affiancando un'altro neon da 25w ma ho paura di sfasciare il coperchio nel montare le cuffie e passare i fili (dovrei scollare una placca che copre il vano dove passano i cavi). La soluzione I-bar mi pare interessante visto che oltre a montare due tubi ed essere alimentato da un ballast potrebbe essere fissato sotto l'attuale coperchio. Potrebbe... in effetti bisognerebbe conoscere l'ingombro della plafoniera e non solo la larghezza: ho scritto ad Arcadia UK per chiarimenti e sono in attesa di una risposta.
due00due non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12276 seconds with 15 queries