Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2006, 16:13   #10
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
... se mi orientassi verso il Sciaenochromis Fryeri, anche in questo caso, visto le dimensioni della vasca, un unico trio di loro sarebbe l'unica possibilità, oppure potrei tentare di abbinare qualcos'altro?
Dalla padella alla brace ... gli Sciaenochromis (che nel 99% dei casi sono S. ahli) fanno più o meno come le Aulonocara in termini di territorialità e/o più maschi in vasche di cubatura non eccelsa; e (come se non bastasse ...), con facilità, si "incrociano" con le Aulonocara stesse.

Una buona opzione (sia con Aulonocara che - in alternativa! - con Sciaenochromis) potrebbe essere (anzi E'!!!) un gruppetto di Labidochromis caeruleus ...


Quote:
OK, è "colpa" mai, ma ...

che ho detto di male? stavo solamente scherzando,era una battuta
Anch'io ... NOPPROBLEM!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08288 seconds with 13 queries