Discussione: Domanda tecnica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2006, 20:03   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
theciri, , se in sump , per fare un esempio hai un passaggio di 500lh , e hai uno schiumatoio che tratta , sempre per es. 700lh inevitabilmente lo schiumatoio tratterà acqua già trattata e di conseguenza , lavorando già su un acqua leggermente più pulita estrarrà meno sostanza organica e si avrà in sump un acqua leggermente più pulita che in vasca .o meglio in vasca un acqua leggermente + sporca che in sump...se invece il passaggio è leggermente più veloce dello schiumatoio ,esso lavorerà sempre con la massima efficienza perchè , in questo modo non tratterà acqua già trattata e sia la sump che la vasca avranno lo stesso grado di sostanza organica ....ovviamente si parla di di piccole differenze ....uno schiumatoio efficiente e rapportato , riesce a togliere mediamente il 90% delle sostanze organiche ( è già un ottimo traguardo)una girante può aumentare qualche punto di percentuale sulla resa , ma la vera differenza la fa la camera di contatto , la quantità d'aria , e la potenza delle pompe "con girante ad aghi "
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08705 seconds with 13 queries