infatti la portata dello skim e' troppo poca... direi anche io, almeno due volte la stessa...
L'importante e' non esagerare poiche' c'e' un punto limite in cui si va solo a gravare sul consumo di corrente ( pompa potente e riscaldatore ) e basta...
Una volta nei vecchi acquari si usava la risalita anche per fare movimento...
ho visto una vasca di un metro e mezzo x un metro con una pompa da 10.000 litri di risalita...
divisa in 4 bocche d'uscita che facevano movimento in vasca...
Ma in sump c'era il maremoto...
la vasca e' in una pescheria in sardegna... con dentro una cernia mediterranea che fara' 10 chili
