Discussione: che tipo di torba??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2006, 15:20   #4
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è lo stesso??
Ni, il risultato potrebbe essere falsato. La torba ha un comportamento complesso in soluzione. Potrebbe "assorbire" sostanze e chelare ioni (metalli), in modo da non sapere in realtà quanto ha ceduto al netto.

Quote:
cambi d'acqua li faccio per intero con acqua "torbata" o con il kh che ho rischio di fare danni??
Dipende da cosa vuoi fare. Cmq come ho detto prima la torba non ha un comportamento "preciso". Per le mie vasche (ho tutte specie acidofile da acque nere o quasi), io uso solo acqua a osmosi torbata (24 ore in una tanica da 30 litri su cui faccio girare un vecchio Fluval). Quindi il KH è a 0 in partenza (la torba ha un potere tamponante come i carbonati ma ovviamente ad un pH piu' basso, il problema è che il potere tamponante non si puo' calcolare come in altre soluzioni tampone perché le sostanze che partecipano sono tantissime e molte delle quali sconosciute; poi girano leggende metropolitane che vedono il pH crollare senza KH...ma sono appunto leggende metropolitane).
Cmq se la torba è buona un KH a 3 te lo mangia.


Quando iniziai a smanettare con la torba feci diverse prove.
Due taniche (una con osmosi e una con rubinetto) che filtravo con torba dello stesso sacco. Annotavo i risultati e poi ripetevo l'esperienza con una torba diversa.
(che ci vuoi fare mi diverto cosi ). Da qualche parte dovrei avere ancora i risultati.
Fai una cosa, cerca la torba migliore in giro. Testala e se tutto è ok cominci a fare un po' di cambi, i pesci sono il test ultimo. Se non fai grosse cappellate, tipo usare torba con il 20% di azoto, vai tranquillo che non crepano. Anche perché se i pesci vengono da acqua nere nell'acqua torbata ci sguazzano (le sostanze presenti nelle acque nere sono le stesse di quelle che rilascia la torba solo che negli ecosistemi caldi vengono demolite molto piu' in fretta)

Lo so puo' sembrare complesso ma una volta che imbrocchi la torba giusta risparmi un sacco di soldi, specialmente se hai tanta acqua da trattare.
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,74152 seconds with 13 queries