Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2006, 20:42   #25
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aldilà che anche a me pare 'strano' a dir poco, rispondo a quanlche tua domanda:
1)i valori li trovi facendo una ricerca velocissima sul forum o sul web.
2)-3) basta aspettare che i nitriti nitrati ecc siano ok prima di inserire i primi pesci. a mi oparere però in 18 lt è difficilissimo farli riprodurre i guppy. partoriscono ogni mese circa ma in acquari normali dove hanno spazio e dove soprattutto gli avannotti riescono a scappare dalla madre e dagli altri adulti che se li pappano molto volentieri. trovi numerosi topic di gente anche con grandi acquari con questo problema. In 18 lt a mio parere non riusciresti a farne sopravvivere molti e di sicuro non abbastanza da nutrire una tarta .
4) il carbone attivo puoi anche non metterlo per niente o toglierlo appena i valori iniziali sono ok. sostituirlo non serve a niente: si usa più che altro per purificare l'acqua ad es. dopo trattamenti farmacologici... io l'ho messo nel mio filtro e semplicemente lo lascio lì.

aggiungo che se proprio vuoi allevare cibo vivo, ci sono dafnie, artemie ecc (quelli che si danno come cibo vivo anche ai pesci: li trovi sugli articoli e sui topic nella sezione alimentazione del forum) che sebbene piccole si possono allevare facilmente in gran quantità (in un bel catino ampio in terrazza) e sono molto nutrienti. oppure se proprio ti dà gusto potresti farti passare da un qualsiasi negozio o amico delle lumachine cosiddette infestanti tipo physa che si riproducono e crescono molto velocemente e sono ermafrodite. infatti non solo le ampullarie sono molto belle e sarebbe un peccato farle finire così, ma hanno il difetto di crescere più lentamente (anche queste quindi non abbastanza da nuitrirci la tarta) e di aver bisogno di maschi e femmine nel giusto numero (più femmine, per fare tante uova), ma è difficilisimo anche per gli esperti riconoscerne il sesso, per cui sarebbe tutto fatto a casaccio. invece considera che io tengo le physa nel mio acquari operché mi piacciono e non le schiaccio: in un mese la prima mi è nata e cresciuta fino a oltre 1 cm di larghezza del guscio. certo resta che difficilmente in una vaschetta piccola riesci a farne crescere tante da costituire cibo costantemente (quando si sovrappopola cala la riproduzione), ma certamente come integrazione saltuaria dell'alimentazione ci potresti anche provare.
per i pesci invece i guppy sono pesci più che altro da guardare, molto belli esteticamente ma come tutti i pecilidi un po' stronzetti per cui mangiano i figli e se non hanno spazio, giusto rapporto tra maschi e femmine, ambiente confortevole, diventano anche aggressivi tra di loro fino ad uccidersi stressandosi reciprocamente (anche su questo trovi numeriosi topic attivi). certamente è più semplice andare in pescheria ogni tanto a prendere pesce fresco per la tarta, ma forse esiste anche qualche pescettino di lago o similari più adatto, non saprei dirti di più...
newgollum non è in linea  
 
Page generated in 0,11843 seconds with 13 queries