Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2005, 13:34   #6
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
frankino.... così l' acqua la scaldi!!!

infatti cosa succede, quando tu hai sotto l' aletta il mosfet dell' amplificatore, questo è a temperatura molto più alta dell' aria. Per conduzione, il calore generato dal mosfet si allarga a tutto il dissipatore e in questo modo lo scambio termico con l' aria (a temperatura più bassa) è migliore, raffreddando l' integrato. Per migliorare ancora di più lo scambio termico, ci si mette una ventola.
Ora, se tu hai la temperatura ambiente a 30°C e la temperatura dell' acqua a 25°C, il tuo dissipatore si porta a 25°C e tu gli sputi sopra aria più calda!!!! Il calore, che va dalla zona più calda a quella più fredda, si traferirà in maniera più efficiente dall' aria all' acqua.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35362 seconds with 13 queries