Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2006, 12:09   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darius
secondo me con cavetto la cosa è + sicura, si creano zone anossiche e quindi nitrificanti, ma con l acqua che lentamente risale (e non ristagna.. ) non cè nessun problema, il fondo si trasforma in filtro (a letto fluido?.. simile.. ) contro nitrati...

Se metti il cavetto, perchè mai dovresti fare un DSB?
Se poi usi il cavetto, proprio perchè l'acqua risale lentamente (quindi
si ossigena il fondo) non hai zone anossiche.
ADA per esempio fa dei fondi alti, dove usa il power sand special,
solo perchè quando fai manutenzione e rimuovi delle piante o specie
prato, non ti va in circolo lo power sand special, col rischio che ti abbassi
repentinamente kH (dunque variazione di pH) ed eventualmente ti si
colora di giallino l'acqua.... ma attenzione la granulometria del soil è media
e non finissima.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08632 seconds with 13 queries