Discussione: millepora
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2005, 12:42   #12
nickreef
Bannato
 
Registrato: Nov 2003
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a nickreef

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aster73
Originariamente inviata da max81
Manuel la mia seconda risposta era per nick reef però vale anche per te
comunque ancora un po di pazienza i cambiamenti non si notano subito... gli animali hanno bisogno di condizini costanti per lunghi periodi, ad ogni variazione si ferma la crescita
Ok Max, qui ti quoto.
Invece non ti quoto sul fatto che le millepore vogliono acque "magre".
Ciao
Dico che ho qualche dubbio sul fatto che la millepora voglia acqua magra per vari motivi e sopratutto perchè lo avevo letto da qualche parte ma purtroppo non riesco a trovare i link. Prima o poi lo trovo però.
Avevo letto comunque che la Acropora millepora vive in vari ambienti dalle profondità del reef, a pochi metri dalla superficie in un ambiente molto illuminato e "povero" di nutrienti ( anche se non è corretto esprimersi in questo modo ), oppure in ambienti molto "carichi" e diceva che era la acropora più diffusa in questi ambienti ricchi ( infatti leggendo quelle righe che spero vivamente di ritrovare per citarle mi chiedevo a cosa servissero tutti quei lunghi "tentacoli" che la millepora possiede a differenza di altre acropore quasi senza "tentacoli", e una densità di polipi così alta rispetto ad altre acropore...mie supposizioni...).
nickreef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11242 seconds with 13 queries