Discussione: neofita imbranato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2006, 23:13   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora,se il tuo "obbiettivo finale" è un bel 200 lt netti con 3 o 4 discus ti consiglierei di iniziare con un biotipo amazzonico non troppo impegnativo (Apistogrammi vari oppure Nannacara assieme alle Carnegielle,che io adoro).
1) Acqua "tenera" con GH fra 4 e 6 e pH fra 6 e 7. Pertanto controlla i valori del tuo rubinetto e valuta se è necessaria o no tagliare con l'acqua di osmosi. Il filtraggio preferibilmente esterno e,magari,leggermente sovradimensionato.
2) Le piante oltre,naturalmente, all'estetica ed al biotipo
vanno scelte in base alla durezza dell'acqua e dell'illuminazione a disposizione. Consulta questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per immettere le piante,comunque, aspetterei che la calura torni a livelli "umani".
3) L'idea di far partire la maturazione appena prima delle vacanze mi pare buona: gli dai tutto il tempo e ti mette al riparo da immissioni precoci .
Predisponi il fondo e gli arredi,riempi la vasca,aggiungi batteri con un pizzico di mangime e dopo un mese,fatti i test, potrai sicuramente inserire i primi 2 o 3 "pulitori" (per es. corydoras,almeno 5 o 6 in totale). Nel frattempo,sotto l'ombrellone, avrai mandato a memoria tutte le schede di AP !!!
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10375 seconds with 13 queries