Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2005, 00:34   #9
spiderling
Protozoo
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 19
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a spiderling

Annunci Mercatino: 0
I maschi adulti si possono riconoscere perche' presentano una corporatura piu' massiccia rispetto alle femmine anche se e' molto difficile distinguerli su alcuni libri ho letto che molti maschi si differenziano anche dala fronte molto piu' pronunciata e sporgente, solitamente si possono riconoscere i 2 sessi nel periodo dell' acoppiamento guardando la papilla genitale che posseggono le femmine. Per far in modo di formare una coppia avendo gia' una femmina il consiglio che ti posso dare e' di prendere qualche esemplare gia adulto grandezza della tua femmina e metterli assieme per un po' ovviamente la scelta non avvera' dall oggi al domani, ci vorra' un po' di tempo' ma ti posso assicurare che una volta che il maschio verra' scelto dalla femmina difficilmente si divideranno e faranno uova a quantita' industriali.

Le uova che per il momento ti ha deposto non hanno alcuna possibilita' di schiusa per il semplice fatto che non c'e' nessun maschietto che le feconda.
spiderling non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12963 seconds with 13 queries