|
Sono giunto ad un importante epilogo -05 -05 -05
Vorrei riportare la mia esperienza in modo che altri utenti inesperti come me non ricadano nello stesso errore.
Leggendo sulle varie guide ho imparato che le pompe, compresa quella di risalita, vanno pulite periodicamente, in genere con cadenza trimestrale (anche se penso che gli appassionati più meticolosi lo facciano molto più spesso), ed ho imparato che non c'è cosa più vera!
Guardando il flusso della pompa di risalita mi sembrava un po' più debole di un tempo, quindi mi sono voluto sincerare misurando con una bottiglia da un litro il flusso e..... sorpresa!!! -05
Il flusso era diminuito a tal punto da raggiungere la quota di 400 l/h!!!!!!
Mi ero accorto che ultimamente sembrava lievemente diminuito ma non pensavo così tanto, visto che la mia eheim 1250 dovrebbe avere un flusso di 1200 l/h!
Probabilmente vedendola diminuire progressivamente non ci ho fatto caso e da inesperto che sono non mi sono accorto!!!
Questa riduzione di portata è dovuta all'accumulo di detrito nella spugna/filtro all'interno della pompa.
Ora mi chiedo:
visto che nel metodo berlinese non sono previsti filtri meccanici, devo togliere questa spugna dalla pompa? Oppure devo solo pulirla molto ma molto più spesso?
A questo punto penso proprio che una causa dello scatenarsi dei ciano sia proprio dovuto a questo e spero che nei prossimi giorni i maledetti se ne vadano una volta per tutte, visto che in vasca ora il movimento è davvero aumentato a dismisura!! Bah!! -04 Come avrò fatto a non accorgermi? La differenza ora è palese!!! Mea culpa!! -04
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
|