|
|
Quote:
|
|
No il kh e il gh sono valori indipendenti, nel gh non è compreso il kh (ne vicevarsa), una riprova è il fatto che si può avere un kh superiore al gh.
|
Oddio mi ricordo di un topic,di 4/5 mesi fa, dove ci fu un tale che sviscerò la composizione del gh,però se devo essere sincero del fatto che il kh era compreso nel volore del gh nn me lo ricordo bene,prendo per buono il tuo appunto bak,anche perche in questa materia sei sicuramente più ferrato di me.E' vero che può capitare che il kh sia > del gh,ma devi ammettere che nella stragrande maggioranza dei casi è vero il contrario(anche perche la maggior parte fa cambi con acqua di rubinetto).
dato che sei sul topic vorrei "sfruttare la situazione" chiedendoti se questo pensiero:
|
|
Quote:
|
|
quello che ho scritto è dettato dal fatto che zietto ha vasche malawi con pochissime piante(o nessuna? ),ho pensato che nn avendo un impianto di co2,le piante prendessero i carbonati dall'acqua, andando a compensare l'eccesso dovuto all'evaporazione.
|
è del tutto errato?????