Ciao.
Informare una persona che non ne sa niente è davvero difficile, in pochi post....
La cosa di cui hai bisogno è seguire regolarmente i siti che trattano in maniera specifica di tartarughe(quelli consigliati sono ottimi e li frequento anche io) e leggere tutte le schede tecniche di allevamento, alimentazione, ecc.
Non avere fretta, è come per chi inizia l'acquariologia, informati con calma e alla fine avrai le idee chiare.
Inizia leggendo anche le discussioni che ci sono qui, in particolare questa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71239
Che riassume cosa serve per iniziare ad allevare le tartarughe
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66872
parla di come allestire un terracquario e delle esigenze di sole e spazio.
Considera che lo schema del terracquario che ho messo qui va bene tranne per una cosa: l'isola emersa per le tartarughe è meglio che lasci tutto lo spazio libero per il nuoto, sotto di essa.
e questa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=58156
che tratta il tema delle specie che restano più piccole.
Il genere Graptemys si adatta bene alla vita in cattività, però normalmente diventano grosse, 25

cm di media

.
La Flavimaculata è difficile da reperire e spesso neanche chi le vende conosce le varie specie (una ventina) e spesso vengono confuse con le Trachemys, che sconsiglio vivamente, se non hai laghetto, e che sono le più commercializzate.
In genere sconsiglio le Trachemys, Graptemys e alcune Pseudemys, per le dimensioni che raggiungono(anche fino a 40 cm alcune, le femmine)
Inoltre non è tanto importante il litraggio della tua vasca, ma la lunghezza e la profondità.
Le misure minime per una coppia di tarte adulte deve essere di 120x 60cm,
spesso gli acquari sono larghi solo 35-40 cm e questo non è sufficiente.
Ma per alcuni anni la tua vasca andrà bene.