Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2006, 22:44   #1
maudoc
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 225
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a maudoc Invia un messaggio tramite AIM a maudoc

Annunci Mercatino: 0
consigli su soluzione per timer e filtro interno... esterno

Ho preso alla cieca una vasca di circa 80l. Motivo: 65 Euro con supporto (mobile), mi sembrava il caso.
Il tutto comprende anche lampada (T8 15W), areatore e filtro (ovatta/bioball, pompa 550l/h) a 12 volt! per la lampada è presente un interruttore, non c'è riscaldatore
Tutto sommato la vasca (stondata sull'anteriore) è gradevole

Un problema è che i tre accessori (luce, pompa filtro e aereatore) afferiscono ad un unico trasformatore! Se posiziono un timer oltre alle luci spengo anche la pompa...
Come risolvo?
a) prendo un secondo trasformatore? ipotesi abbastanza semplice
b) dall'interruttore per le luci posso ricavare il modo per collegarmi a un timer 12V? E' difficile?
c) ho a disposizione una pompa "classica" a 220V. La sostituisco all'altra?
quale la soluzione mejjjo?

Nel caso c) cambierei la pompa ma terrei il filtro presente.
Il filtro, scrivo nel titolo, è un interno... esterno. Non so come chiamarlo in effetti
Il filtro è stato posizionato nel coperchio in fianco (dietro) alle luci. La pompa (per metà immersa) succhia dal basso verso l'alto da uno dei lati corti e invia l'acqua sul filtro che è in orizzontale a fianco del neon. L'acqua poi ricade dall'altro lato corto...
Non avevo mai visto una cosa così.
E' esterno alla vasca (più alto del livello dell'acqua), ma interno all'acquario...
Secondo voi ci sono controindicazioni?

uso della vasca: accrescimento per ciclidi (malawi)

grazie sempre
__________________
BAS

maudoc
Maurizio Sighele
maudoc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16776 seconds with 15 queries