Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2006, 17:28   #7
ras
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla luce di quanto detto in questo forum, di quelle che sono le mie conoscenze attuali, derivate solo dalla lettura e non dalla pratica, e delle mie necessità, lasciatemi fare questa ipotesi e ditemi che ne pensate.
Considerate che le mie necessità sono sicuramente di spesa non eccessiva (che non vuol dire al risparmio), ma anche di relativamente ridotta occupazione di spazio vitale in casa.

Supponiamo che io mi faccia fare una vasca quasicubica di 60x60x50(h), però dei 60cm di profondità ne uso solo 40, adibendo a zona tecnica i 20 sul retro. In questo modo la vasca vera e propria sarebbe di 60x40x50 = 120litri. Primo punto di risparmio: riduzione delle dimensioni rispetto a quelle con cui ero partito.
Siccome il tipo di allestimento che avrei in mente è il classico berlinese, in vasca metterei sui 25kg di rocce vive (per le quali vi chiederò consiglio in futuro, e sulle quali non intendo risparmiare).

La zona tecnica sul retro la dividerei in due parti uguali, quindi 30x20x50 ciascuna.
Una resterebbe asciutta per ospitare uno skimmer esterno: date le dimensioni secondo me potrebbe starci dentro anche il bicchierino. Da quello che ho capito, skimmer esterni validi per un litraggio di 120l ce ne sono: anche su questi chiederei il vostro consiglio e non risparmierei.

Il rimanente scomparto di zona tecnica ospiterebbe una vasca di rabbocco di 30l (di cui suppongo una ventina utili).

In vasca metterei una pompa di movimento da circa 1500 l/h ed il riscaldatore. Sopra qualche ventola di raffreddamento ed una plafoniera T5 da definire nel wattaggio col vostro aiuto.

Secondo la teoria ho appena descritto un quasi-nano berlinese da manuale, fatto senza badare a spese sulle attrezzature installate, ma anche senza installare nessun optional. Questo dovrebbe permettermi di allevare un paio di pesci, coralli molli, anemoni & C. Ovviamente dovrei molto probabilmente rinunciare ai coralli duri e a qualcos'altro, ma risparmierei evitando reattori di calcio, refugium, sump, pompa di mandata, fori & tubi, etc...
Avrei una vasca relativamente compatta ed il mobiletto di supporto, adeguatamente resistente, rimarrebbe disponibile per usi vari. Avendo solo uno schiumatore ed una vaschetta di rabbocco, non dovrebbe essere poi scomodissimo gestire la zona tecnica.

Qui io mi fermo, nel senso che ho premesso che non ho conoscenze pratiche. Però avendo studiato ingegneria so bene che quello che leggi sui libri è molto bello ma spesso non coincide con quello che nella realtà funziona. Inoltre non so se esiste uno skimmer esterno buono che si infili nel buco che gli ho riservato nella mia teoria, ne se questo vibri e scaldi come un dannato rendendo impossibile metterlo lì.
Per cui mi affido alla vostra esperienza!

Mi rendo conto di star decisamente approfittando della vostra disponibilità e pazienza, e non vi ringrazierò mai abbastanza...
ras non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09074 seconds with 13 queries