|
|
Originariamente inviata da Cleo2003
|
Se per un mese hai tenuto due filtri in contemporanea e questo era al massimo ed è andato tutto bene.. togliendo un filtro hai cmq meno ricircolo e nn vedo perchè abbassare ora la portata ovviamente si, riducendo la portata la pompa un pò sforza ma è normalmente tollerato se nn chiudi troppo.
|
Finchè hanno girato insieme, il tetra 1200 era tenuto al minimo in quanto non avevo potuto montare tutto il tubo di uscita e l'acqua aveva un sacco di pressione, mi faceva un macello nell'acquario.
|
|
Originariamente inviata da Cleo2003
|
|
Da quanti l/h era la pompa del filtro interno e da quanti è quello di adesso ?
|
La pompa del filtro interno era una askoll piccola non c'era scritto la portata, mentre la pompa nuova è 1200lt (tetra ex1200)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
|
|
Originariamente inviata da Cleo2003
|
Per il discorso batteri.. c'è una scuola di pensiero in effetti che dice che a flusso rallentato funzioni meglio il filtraggio e la riproduzione dei batteri.. però c'è anche chi dice il contrario ?
|
Esatto su questo volevo un chiarimento, quindi come metto? In effetti io pensavo che più la pompa girava forte + i batteri lavoravano meglio.