Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2006, 23:58   #16
Ecthelion
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...
allora...dipende tutto dalla concentrazione.
Io l'ho toccato con mano.
Io ho un 130l
Ho versato meno di 1,5l di frizzante, per sbaglio. Risultato: rincoglionimento totale. Pesci che per circa un'ora giravano storti sul pelo dell'acqua...grazie al cielo non mi sono morti...

Io sospetterei del parere dell'amico esperto...

Se vuoi prova.

Ma basta che fai il conto.
Prendi i mg/l di CO2 dell'acqua frizzante. Moltiplica (mi raccomando le unità di misura) per il volume di acqua che inserisci. Così calcoli la q.tà totale il mg di CO2 che introduci nell'acquario. Dividi questo valore per 80l. Se il valore che trovi è compatibile ad un acquario terrestre OK.

Il problema...è impossibile che la concentrazione che troverai sia compatibile con un biotopo terrestre. Forse su Urano. Tipo concentrazioni di 80-90 mg/l di CO2. Sto sparando...ma fidati. 1l di acqua frizzante in 80 l è una botta.
L'acqua frizzante contiene tantissima CO2. Ora nn ho l'etichett sotto mano. Domani ti posto la concentrazione, sempre che sia riportata sull'etichetta.

Ciao....
Ecthelion non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13558 seconds with 13 queries