|
Originariamente inviata da zortac
|
Mah...che dire? E' questione di gusti.
C'è chi predilige l'akadama ecc..., altri optano per ADA, altri seachem,
poi dennerle deponit mix, chi sceglie dupla... e così via.
Altri addirittura usano solo quarzo con pastiglie di fertilizzante.
L'importante è avere alla fine un fondo fertilizzato per le piante.
Si tratta poi di stabilire quanto piantumato lo vuoi fare.
Io la rete non la metterei assolutamente!
Poi non starei a guardare molto gli strati di akadama fine e grossa, perchè
può darsi che alla fine tutto si mischi, soprattutto la fine và sotto alla grossa. Io metterei solo quella fine, perchè secondo me il rischio di un
fondo anossico è altamente improbabile.
Poi io preferisco i fertilizzanti e sali già pronti all'uso e non fai da te.
|
Lo vorrei con molte piante ed un bel praticello.
Fino ad oggi con il giaietto non ho avuto grandi risultati e quindi vorrei fare questo cambio drastico.
Per quanto riguarda l'akadama e l'osmocote l'ho gia acquistata su internet da un sito indicato in un post precedente ed è arrivata ieri, purtroppo non ho il tempo di lasciarla a bagno con acqua di rubinetto e bicarbonato.
Per la pozzolana dalle miei parti c'è anche una cava
Per la rete di plastica, la vorrei mettere per evitare che lo strato di pozzolana/osmocote/torba si mischiasse con lo strato superiore di akadama (idea presa da un sito di cui non ricordo il link).
Per i fertilizzanti e sali anch'io usavo quelli pronti all'uso ma ho visto che i risultati sono gli stessi da 1 anno a questa parte ho deciso di cambiare e optare per il risparmio.
Grazie per la tua risposta