Discussione: Tutto sulla CO2 in GEL
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2006, 21:03   #64
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frans80
Quote:
Ho anche io molti problemi nella regolazione dell'impianto con la valvola del deflussore, per via della troppa pressione. Credo sia proprio il rubinetto del deflussore che nn riesce a chiudere bene il tubo, e che quando aumenta la fermentazione si apre da solo a causa della pressione quindi lasciando uscire il massimo della co2. facendo così un macello nella vasca.. -.-
io penso che il picco di pressione sia causato dallo zucchero mischiato con il lievito, e non dalla gelatina; infatti una volta che i batteri hanno esaurito i due cucchiaini di zucchero e iniziato a mangiare il gel, l'impianto è rimasto costante. il mio dubbio però è questo:
quanto tempo passa prima che l'impianto entri in funzione facendo agire il lievito soltanto con il gel senza aggiungere zucchero?
Non metto lo zucchero insieme al lievito, quindi e' soltanto questione di valvole, cmq non mi pongo il problema ormai, tra un mese metto un impianto usa e getta della Aquili, visto che sto per allestire una vasca di circa 270lt..
blackrose non è in linea  
 
Page generated in 0,09459 seconds with 13 queries