Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2005, 17:49   #14
©utte®
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: lecco
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ottenimento di acque in vasca sempre più simili alle condizioni naturali ha un impatto positivo sullo sviluppo dei ns. coralli. Penso che su questo nn ci siano divergenze di opinione.
La cosa interessante sarebbe riuscire a capire come queste condizioni favorevoli allo sviluppo di determinati coralli impattino sullo sviluppo parallelo dei loro predatori o parassiti. E' fuori discussione che come attraverso le rocce vive introduciamo una serie di animali ben voluti sia possibile introdurre come passeggero non desiderato un qlsiasi parassita. Mia opinione :
migliore sono le condizioni di vita per lo sviluppo del corallo, migliori sono le condizioni per la riproduzione del parassita....e penso che anche qui nessuno abbia obbiezioni....almeno lo spero.
Stiamo andando verso l'ottenimento di ambienti di vita sempre più simili alle condizioni naturali, il problema è che la vasca è un ambiente chiuso.

Insomma fino ad ora i problemi di turbellarie noti si sono avuti in vasce condotte con buona maestria vedi :
rovero, tuesen, blureff, mercurio, gil, mau1 (se nn ricordo male), lgacquari.....e poi ancora chi?
Insomma ci sarà un motivo per tutto questo.

Come faceva notare rovero dipende dalla sfiga di trovare un pezzo con il parassita a bordo.....in ogni caso nn penso che solamente queste persone abbiano avuto tale sfiga, probabilmente in questo momento ho delle turbellarie che stanno copulando nella mia vasca senza però darmi problemi mentre nelle loro vasche, ripeto condotte con molta perizia, il problema è espolso...... a questo punto mi domando nuovamente:
considerando che tutti abbiamo la stessa probabilità di avere in vasca delle turbellarie, la gestione sempre più portata all'ottenimento di valori d'acqua il più vicino possibile alle caratterisctiche naturali oltre a favorire lo sviluppo dei ns. coralli può favorire anche lo sviluppo dei loro predatori o parassiti naturali?
__________________

OK positivo
©utte® non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10400 seconds with 13 queries