grazie mille per la risposta,
per le lampade nessun problema,per l'acqua non ho un impianto ad osmosi che posso uzilizzare e visto che l'acqua ha dei valori buoni pensavo che potesse andare bene.
l'avvio verrà fatto con acqua di mare in modo che la flora batterica si possa sviluppare più in fretta. per gli organismi ho optato per 2 pomodori e un paguro in modo che non vi sia troppo carico organico se no ci sarebbero altre possibilità per quello che riguarda fauna più resistente?
per il trasporto ho pensato a dei contenitori (per le roccie) ad uso alimentare e ai soliti sacchetti (per il pagro e i pomodori) da mettere all'interno di un conttenitore rigido atto a borsa frigo, per l'ossigneno prendo delle pastiglie che si sciolgono sprigionando ossigneo, eventualmente ho l'areatore a batteria.
in 4 ore dovrei essere a casa.
ho già visionato un pò il sito dell'aiam anche se devo ancora guardare il forum.
__________________
\m/ red bee prl, spotted, pinto, bucephalandra e piante rare \m/
|