Allora, non sono molto convinto per il filtro a zainetto, visto che i valori dei fosfati sono a zero e ho già un valido sistema per le resine (letto fluido autocostruito con progetto Heros e perfettamente funzionante). IL carbone lo posso mettere anche a mollo in vasca senza bisogno di altro, altrimenti sfrutto il vano del mio duetto e ce li ficco là.
Il problema è che questo fenomeno è dovuto a qualcosa di vivo!!! Dico questo perchè in concomitanza dell'accensione delle luci si ha una fioritura ed esplosione del fenomeno, il quale regredisce quando le luci vengono spente...
A questo punto si può trattare di diatomee oppure di cianobatteri, giusto?
I rimedi per questi maledetti li ho tentati tutti, manca solo la kalkwasser, dopo di che vaff....lo a tutto!!! Per togliere la sabbia meglio riallestisco da capo, non credete?
|