Discussione: 1° minireef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2006, 14:14   #9
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la vasca ho seguito passo passo le istruzioni del fai-da-te (http://www.acquaportal.it/nanoportal...ca/default.asp):

cito:
====
"Il silicone va steso con decisione, diritto e in una sola passata. Per aiutarsi a stendere diritto il silicone appoggiare il dito al vetro ed il beccuccio al dito. Fate scorrere il dito su tutto il bordo del vetro e nel contempo stendete il silicone. Usate dei guanti da chirurgo per non sporcarvi le mani.
Unire le due lastre premendo leggermente facendo fuoriuscire il silicone in esubero.
Avvicinare la base di vetro alle due lastre incollate per posizionarle perfettamente a 90°.
Effettuare l'operazione con gli altri due lati della vasca. Non toccare il silicone fuoriuscito ed aspettate 24 ore.
Quando il silicone sarà asciutto avrete ottenuto due elle con i lati perfettamente a 90°.
Posizionare bene le due elle sopra la lastra di base, ed incollare gli altri due angoli. Aspettare 24 ore.
Quando il silicone è indurito è più semplice toglierlo utilizzando una lametta. Incidete prima da un lato e poi dall'altro.
Il silicone in questo modo si stacca facilmente e la finitura risulta precisa. eventuali aloni di siliconi rimasti vanno rimossi con la lametta.
Togliere la base da sotto e posizionarla sopra. Mettere bene in squadra la struttura utilizzando la base come dima.
Togliere delicatamente la base e stendere il silicone su tutto il perimetro senza muovere la struttura. Riposizionare la base e premere facendo fuoriuscire il silicone.
Con un pezzo di vetro allineare la base alla struttura.
Attendere 24 ore e levare con la lametta il silicone in esubero."

===
Se guardi le foto l'operazione è abbastanza semplice. Come ti dicevo, non avendo molta esperienza, ho optato anche per la siliconatura negli angoli interni.
Alcuni consigli:
1) per evitare sbavature troppo evidenti (e difficili da rimuovere) ti conviene attaccare delle striscie di carta adesiva lungo tutti i bordi su cui si andranno a poggiare le lastre siliconate, lasciando uno spazio dal limite pari allo spessore del vetro più 1 mm di tolleranza
2) il silicone è olioso per cui, se ti rimane sulle mani rischi di lasciare impronte o aloni che si potranno eliminare solo raschiando. Per cui dopo aver steso il silicone prima di toccare il vetro lava le mani con la soluzione di alcol e ammoniaca
3) prima di incollare il fondo, e durante le fasi di incollaggio dei lati, identifica fin da subito la base della vasca, così, poggiando su una superfice ben piana i lati incollati (in attesa che il silicone secchi), ti troverai già la base perfettamente allineata (cioè senza scompensi di lunghezza tra un vetro e l'altro)

Per quanto riguarda le luci, ho acquistato le lampadine consigliate sul fai-da-te su www.casadellelampadine.it

Fammi sapere.

Saluti

P.S. ma secondo te in una vasca come la nostra è il caso di montare due pompe di movimento? non ne basta una magari un po' più potente ed orientabile?
battima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13963 seconds with 13 queries