|
Pag, Se rileggi gran parte del forum vecchio c'è riportato il perchè..le zeoliti non sono tutte uguali alcune cedono sostanze dopo aver caricato ammoniaca all'ambiente..inoltre fungono da substrato per i batteri che accumuleranno fosforo e nitrati questi una volta scossa la zeolite nel reattore verrano usati come pappa dai coralli e il resto schiumati dallo skimmer..questo detto in soldoni..
vedrai che la miscela di zeoliti usata dal sistema zeovit è composta da zeoliti selezionate..
il flusso e la conformazione dello stesso reattore servono allo scopo che di sicuro non si può ottenere inserendo le zeoliti all'interno di un comune filtro biologico...
non ha senso usare il sistema senza batteri (zeoback) eterotrofi che vengono introdotti e alimentati (zeofood,zeostart..etc etc..) per la colonizzazione della zeolite e che poi faranno da filtraggio biologico del sistema..
usare resine che filtrano nitrati fosfati e ammonio in modo permanente non permette di chiudere in modo naturale (biologico) il ciclo dell'azoto e del fosforo sulle superficie delle rocce vive ad opera delle colonie batteriche..il tutto si ripercuoterà in un'elevata instabilità del sistema..tenendo conto anche del fatto che le resine cariche rilasceranno quello che hanno accumulato in seguito..e tenendo conto del fatto che molte resine rilasciano ioni per lo scambio che alterano cmq gli equilibri ed altre adsorbono anche sostanze utili alla crescita e al trofismo delle colonie di invertebrati..
per quanto riguarda l'uso di zeovit in acquari con invertebrati molli lo considero controproducente inquanto i bassissimi livelli di fosfati che si ottengono con il sistema zeovit e di nutrienti in generale si ripercuotono in modo negativo sui molli che sono abituati a livelli di nutrienti un pò più alti rispetto ai duri sps per la loro vita..
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|