Discussione: Talee con attak?!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2006, 10:21   #3
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, se posso permettere: la colla al cianoacrilato (l'attack, appunto) è nata da studi in medicina umana come mezzo per ridurre le soluzioni di continuo della cute in alternativa alla suturazione con fili o graffette metalliche!
Per quanto riguarda la mia esperienza personale: ho provato ad attaccare delle talee di Sarcophiton e Sinularia a substrati rocciosi con l'attack. Il risultato non è stato molto brillante: su tre talee di Sarco tutte e tre hanno necrotizzato nel punto di contatto e si sono staccate (ma sono ancora vive); di due talee di Sinularia una si è staccata e l'altra no!
Tarlo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11236 seconds with 13 queries